Dipende dal tipo di attività che si intende avviare. L’imprenditore deve preliminarmente verificare, anche con l’ausilio di un commercialista, i seguenti dati preliminari:
- Regime Inps applicabile (artigiani, commercianti, gestione separata lavoratori autonomi, casse previdenza professionali, attività agricole, etc.)
- Iscrizione INAIL
- Iscrizione Camera di Commercio (imprenditori individuali, società di persone e di capitali, imprenditori agricoli,
- Comunicazioni SUAP comune (Commercio in sede fissa, commercio su area pubblica, agenzie di affari e servizi, edicole, taxi, noleggio auto, attività estetiche, etc) per le quali occorre la preventiva comunicazione su apposita modulistica
- Obbligo iscrizione presso albi o ruoli (p.es albo agenti, albo intermediari finanziari ex art. 108 tub, albo mediatori finanziari, etc.)
- Richiesta requisiti soggettivi (morali, professionali quali p.es. per esercizio attività estetista, albo agenti commercio, albo agenti immobiliari, etc.)